Abstract: Il settore legale abbraccia soluzioni di intelligenza artifciale, inclusa ChatGPT, ridefnendo compiti e ruoli. Nonostante le preoccupazioni sulla sostituzione degli avvocati, il ruolo dell’AI rimane di supporto, non dominante. S’impongono tuttavia considerazioni etiche.
Numerosi studi legali globali hanno recentemente spostato l’attenzione dai metodi tradizionali di assunzione allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artifciale (AI) personalizzate, comprese versioni personalizzate di ChatGPT per applicazioni legali. Sebbene si sia considerato il potenziale dell’AI per sostituire i professionisti legali, la sua effettiva realizzazione potrebbe non essere in linea con tali speculazioni. L’integrazione...
(Read more...)